Normativa civilistica

La trascrizione del contratto preliminare

Il preliminare di compravendita tra privati è un accordo scritto che regola i termini e le condizioni dell'acquisto di un immobile. Esso non ha valore di titolo esecutivo e non è opponibile ai terzi, a meno che non venga trascritto presso il Registro Immobiliare. La trascrizione del preliminare consiste nell'iscrizione del documento presso il Registro Immobiliare, dove viene annotato il diritto...

Condono o Sanatoria ?

In Italia, il condono edilizio e la sanatoria edilizia non sono la stessa cosa, anche se spesso i termini vengono usati in modo improprio e intercambiabile. Il condono edilizio si riferisce ad una normativa temporanea che permette di sanare le opere edilizie abusive realizzate entro una certa data, prevedendo la regolarizzazione delle stesse previo pagamento di una sanzione pecuniaria. Il condono...

Proposta di acquisto o preliminare di compravendita ?

La proposta di acquisto e il preliminare di compravendita sono due strumenti diversi utilizzati in fase di acquisto di un immobile. La proposta di acquisto è un documento informale, presentato dall'acquirente al venditore, in cui si indica l'interesse all'acquisto dell'immobile e il prezzo offerto. La proposta di acquisto non ha alcun valore vincolante e non obbliga il venditore a vendere l'immobile...

Il fondo patrimoniale. Cos’è ? Quando utilizzarlo?

La costituzione di un fondo patrimoniale può essere conveniente in materia immobiliare quando si desidera proteggere il patrimonio da eventuali debiti, rischi di pignoramento o azioni creditorie, ad esempio in caso di separazione o divorzio o per tutelare il patrimonio di un minore. Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico attraverso cui si trasferiscono dei beni, come ad esempio un immobile, a un...

Prima casa: aspetti normativi, fiscali e finanziari

La normativa fiscale per ciò che concerne l'acquisto della casa è piuttosto articolata e chi si appresta a comprare casa è bene che ne conosca i contenuti. Chi per la prima volta si accinge a comprare una civile abitazione da destinare alla propria residenza è però avvantaggiato vista la possibilità di usufruire di condizioni fiscali dedicate. I presupposti per ottenere le agevolazioni sono le...

Gli atti di provenienza nella successione ereditaria

In materia di successione ereditaria è fondamentale che gli eredi procedano entro termine di un anno dal decesso (Apertura della successione) alla presentazione della Dichiarazione di Successione all'agenzia delle entrate, che avrà una mera funzione fiscale. Questa dichiarazione rappresenterà in futuro il documento essenziale attraverso il quale si dimostrerà il passaggio dei diritti ed obblighi dal...

La trascrizione del contratto preliminare

Sovente capita di discute coi clienti rispetto all'opportunità o meno di sottoscrivere un contratto preliminare di compravendita presso il mio studio ovvero presso lo studio notarile (sia essa scrittura privata o atto pubblico). Ben comprendendo che le due strade abbiano dei riflessi economici ben differenti, ritengo che ridurre le due procedure come una questione meramente economica non aiuti a chiarire...

Compare listings

Confrontare
Apri chat
Parla con un agente immobiliare 🏠
👋🏼 Vuoi parlare gratuitamente e velocemente con un nostro agente immobiliare via Whatsapp? Allora clicca su "Apri chat"